AMES è considerata un’azienda leader nell’applicazione e nella gestione di programmi di partecipazione e miglioramento continuo e, in questo ambito, ha ricevuto diversi riconoscimenti e premi da alcune organizzazioni imprenditoriali e di settore.
Il miglioramento continuo e l’innovazione sono possibili solo con la collaborazione di tutte le persone che fanno parte dell’azienda e se tali persone apportano la loro competenza, intelligenza, esperienza e conoscenze per migliorare la competitività e il posizionamento di AMES sul mercato. Pertanto, al fine di ottimizzare e canalizzare adeguatamente tutto questo potenziale, da oltre 25 anni AMES gestisce un programma di partecipazione e miglioramento continuo, nell’ambito dello schema di qualità totale, finalizzato a promuovere, ottenere e gestire il maggior numero possibile di miglioramenti. Il programma di partecipazione si struttura in diversi canali, che attualmente sono: circoli di qualità, idee di miglioramento, gruppi di lavoro, PICOS, produzione snella (Lean Production) e TPM. Tali miglioramenti consentono di incrementare quotidianamente il rendimento dei nostri processi produttivi e amministrativi.
I circoli di qualità rivestono una particolare rilevanza in quanto hanno carattere volontario e si basano su lavoro di gruppo, continuità nel tempo e libertà assoluta nell’autogestione. Grazie a oltre 75 circoli di qualità, a cui partecipa il 70% del personale di AMES, vengono attuate annualmente oltre 4.000 idee di miglioramento, ossia più di 4 realizzazioni per persona all’anno. Queste idee di miglioramento incidono direttamente sul rendimento dei processi come menzionato in precedenza, ma anche su ergonomia, sicurezza, affidabilità e risparmio.

