Viviamo in un’epoca in cui si succedono cambiamenti di ogni tipo (sociali, economici, tecnologici…) a un ritmo più rapido che mai. Abbiamo persino la sensazione che questo ritmo sia in costante aumento.
Per questa ragione, nel 1987 è emersa la necessità di raccogliere in un documento “ufficiale” i principi fondamentali di AMES: valori forti, solidi e costanti nel tempo, in grado di definirci come azienda e come persone appartenenti ad essa e di guidarci nell’eventualità di rimanere disorientati da cambiamenti significativi. Così è nata la prima versione dei Principi dell’azienda e del documento correlato, il Decalogo della qualità totale, un concetto che a quel tempo cominciava ad affermarsi tra le aziende che aspiravano all’eccellenza.
I principi di AMES definiscono la nostra cultura e ciò che a nostro avviso sia necessario realizzare per imporsi come un’azienda esemplare, vista sia dall’interno che dall’esterno. Tali principi ci consentono di costruire un’azienda capace di affrontare il futuro, in cui tutti i suoi membri possano recarsi al lavoro sapendo che troveranno un luogo in cui realizzarsi personalmente e professionalmente, in un ambiente di lavoro cordiale, solidale e tecnologicamente avanzato, in cui troveranno un’azienda che guarda sempre al futuro con grinta ed entusiasmo, ma rimanendo con i piedi per terra. Allo stesso tempo, desideriamo che i nostri valori siano percepiti correttamente dai nostri clienti, i quali devono avere la certezza che, acquistando i nostri prodotti e servizi, saranno trattati nel migliore dei modi, ricevendo soluzioni della massima qualità e tecnologia al miglior prezzo.