Lo stampo è un elemento chiave per la produzione dei componenti in sinterizzato. È l’elemento di produzione che definisce la forma del componente e conferisce la maggior parte della precisione dimensionale del prodotto e la sua stabilità dimensionale nel processo.
Gli stampi utilizzati per la compattazione e la calibratura dei componenti, nonché gli utensili di controllo di qualità, lavorazione meccanica, montaggio e altre operazioni, vengono progettati e costruiti all’interno del gruppo AMES.
Ciascuno stampo viene progettato nell’ufficio tecnico centrale e, successivamente, viene costruito il primo stampo presso AMES Tooling, un’azienda del gruppo AMES ubicata vicino alla sede sociale e dotata dei più avanzati macchinari per la produzione di stampi. AMES Tooling gestisce l’intero processo di costruzione degli stampi e apporta una notevole flessibilità nella loro produzione.
Una volta convalidato lo stampo nella fase dei campioni iniziali, i ricambi vengono prodotti sia presso AMES Tooling che in aziende certificate locali.
Poiché la sinterizzazione offre una precisione dimensionale di pochi centesimi di millimetro, gli stampi devono avere una precisione di un ordine di grandezza superiore, ossia, di alcuni millesimi di millimetro e, perfino, di decimillesimi, in alcuni casi. Tale precisione è possibile grazie alla notevole esperienza del nostro personale in materia di progettazione ed esecuzione dei processi e anche perché la fabbricazione degli stampi viene realizzata con le migliori macchine CNC disponibili sul mercato: elettroerosione, rettifica di profili, centri di lavorazione ad alta velocità, ecc.
