Storia
AMES 1951

1951

– Fondazione dell’azienda nella città di Barcellona (Spagna), con il nome di Sociedad Civil Salvador Molins Caballé.

Cojinetes sinterizados autolubricados SELFOIL fabricante AMES

1953

– Inizio della produzione di boccole autolubrificanti in sinterizzato standard Selfoil®.
– Prima produzione di boccole autolubrificanti in bronzo sinterizzato a disegno.

AMES 1955 Bronfil

1955

– Prima produzione di filtri in bronzo sinterizzato Bronfil®.

AMES 1959

1959

– L’azienda cambia nome e diventa …
– Prima linea di produzione progettata e costruita internamente presso AMES, formata da stampi, presse di compattazione e calibratura, forno di sinterizzazione e vasca di impregnazione di olio.
– Prima produzione di componenti meccanici strutturali in acciaio sinterizzato.
– Prima produzione di boccole autolubrificanti in ferro sinterizzato a disegno.

1966 start of operations of the ALME plant, for production of mechanical components

1966

– Inizio delle attività dello stabilimento di ALME, situato a Sant Vicenç dels Horts (Barcellona, Spagna), per la produzione di componenti meccanici e idraulici in sinterizzato.

– Inclusione delle prime operazioni di finitura tramite lavorazione meccanica nei processi di fabbricazione, per la produzione di componenti idraulici in sinterizzato.

AMES group Creation of the R&D department on 1972

1972

– Creazione del Centro tecnico di ricerca e sviluppo nello stabilimento di ALME.
– Installazione del primo forno di trattamento termico nello stabilimento di ALME, per la fabbricazione di componenti meccanici in sinterizzato con livelli elevati di durezza e resistenza.

AMES 1973 first production of Soft-magnetic parts

1973

– Sviluppo e prima produzione di pezzi magnetici dolci in sinterizzato, nello stabilimento di ALME, per IBM, del quale AMES era fornitore esclusivo di pezzi in sinterizzato in Europa.

steam treatment furnace 1974

1974

– Messa in servizio del primo forno continuo per il trattamento a vapore in Europa, progettato e fabbricato in sede.

Start of operations of the SIMO plant at 1975

1975

– Inizio delle attività dello stabilimento di SIMO, situato a Montblanc (Tarragona, Spagna), che si occupa della produzione di boccole autolubrificanti in sinterizzato e componenti meccanici in sinterizzato.

Stainless steel sintered filters

1978

– Prima produzione di filtri in acciaio inossidabile sinterizzato.

UTISA

1979

– Sviluppo e prima produzione di pezzi in acciaio inossidabile sinterizzato.
– Inizio delle attività dello stabilimento di UTISA, situato a Barcellona (Spagna), che si occupa della fabbricazione degli stampi impiegati per la produzione.

1981

– Apertura dell’ufficio commerciale di AMES SINTERING CO a Glenview, IL (USA). In seguito, questo ufficio è stato trasferito a Ellicott City, MD, e successivamente nell’attuale stabilimento di AMES REESE a Lancaster, PA (USA).

high complexity mechanical, hydraulic and magnetic components

1986

– AMES inizia a farsi conoscere a livello internazionale per le sue competenze tecniche nel campo della produzione di componenti meccanici, idraulici e magnetici in sinterizzato di elevata complessità geometrica.

Quality cercles at AMES Group

1987

– Inizio delle attività dei Circoli di qualità, punto di partenza del Miglioramento continuo presso AMES.

second building of the ALME plant - AMES Group

1988

– Inizio delle attività del secondo capannone dello stabilimento di ALME

1991

– Conseguimento della certificazione di qualità Q1 di Ford.

specialized plant for production of self-lubricating bearings, and sintered filters and porous elements.

1992

– Inizio delle attività dello stabilimento di SIMET, situato a Solsona (Lleida, Spagna), specializzato nella produzione di boccole autolubrificanti in sinterizzato e filtri e componenti in metallo poroso.
– Apertura dell’ufficio commerciale AMES ITALIA a Monza (Italia), che nel 2010 si trasferisce a Città di Castello.

1993-AMES-Barcelona-manufacture-sinter-hardened-steels-ALME-plant

1993

– Inizio della produzione di pezzi in acciaio sinterizzato ad autotempra nello stabilimento di ALME.

1994

– Inizio delle attività del Centro di ricerca e sviluppo delle boccole, nello stabilimento di SIMET.

AMES ISO 9002 at 1995

1995

– Conseguimento della certificazione di qualità ISO 9001.

AMES Sant Feliu de Llobregat

1996

– Sviluppo del materiale TriboPM®, adatto alla produzione di componenti meccanici e idraulici in sinterizzato ad alta resistenza all’usura.
Nuova sede centrale a Sant Feliu de Llobregat (Barcellona, Spagna), dove si trovano i reparti amministrativo e commerciale, il centro di distribuzione e UTISA.

1997-AMES-production-of-mechanical-components-NAFTA-market

1997

– Apertura dell’ufficio commerciale AMES BRASIL a San Paolo (Brasile).
– Acquisizione dello stabilimento di AMES REESE a Lancaster, PA (USA), specializzato nella produzione di componenti meccanici in sinterizzato per il mercato NAFTA, con un centro di distribuzione incorporato.
– Acquisizione di AMES MONTERREY a Monterrey (Messico), in cui si trovano la filiale commerciale e il centro di distribuzione per il Messico.
– Apertura dell’ufficio commerciale AMES SWITZERLAND a Bubikon (Svizzera).

finishing operations of hydraulic components.

1999

– Ampliamento di SIMO per incorporare le linee di finitura della produzione di componenti idraulici in sinterizzato.

quality certification ISO/TS 19649

2000

Ampliamento di SIMET.
– Sviluppo del processo SuperCoining®, finalizzato a migliorare la planarità e il precarico di pistoni e valvole di ammortizzatori.
– Conseguimento della certificazione di qualità ISO TS 16949.
– Sviluppo del processo di compattazione ad alta densità AmesDens-C®, destinato alla produzione di componenti in sinterizzato ad elevata densità e alta complessità geometrica.

2001

– Sviluppo dei materiali Ames-IBC-S® e Ames-IBC-H®, impiegati per la produzione di boccole autolubrificanti in ferro sinterizzato, con un coefficiente di attrito inferiore a quello del Fe-Cu-C.
– Conseguimento della certificazione ambientale ISO 14001.
– Prima produzione di componenti magnetici dolci in sinterizzato per alta frequenza in materiali SMC.

non-destructive testing (NDT) for components inspection

2002

– Sviluppo interno di avanzati sistemi di test non distruttivi (NDT) per componenti in sinterizzato.

Development of bronze Ames-A4®

2003

– Sviluppo del bronzo Ames-A4®, destinato alla produzione di boccole autolubrificanti in sinterizzato con rumorosità e coefficiente di attrito ridotti.

compacting presses for compaction of components with high geometrical complexity

2004

-Introduzione di presse di compattazione CNC progettate e costruite da AMES, utilizzate per la compattazione di componenti di elevata complessità geometrica. Ampliamento di UTISA, per l’aggiunta di un nuovo macchinario per la fabbricazione di stampi di alta precisione e qualità di finitura elevata.
-Ampliamento di UTISA, per l’aggiunta di un nuovo macchinario per la fabbricazione di stampi di alta precisione e qualità di finitura elevata.

compacting presses from 200Tm to 800 Tm

2005

– Nuovo ampliamento di SIMO, che dispone della linea di produzione di componenti in sinterizzato di grandi dimensioni, con presse di compattazione da 200 Tm a 800 Tm.
– Sviluppo del materiale Ames-E47®, destinato alla produzione di boccole di pompe del carburante, con un’elevata resistenza alla corrosione causata dal carburante.

high hardness and accuracy requirements

2006

– Implementazione in SIMO del processo di press hardening per la produzione di componenti di grandi dimensioni caratterizzati da precisione e durezza elevate.

AMES specialized in small gears, and high yearly volume components.

2007

– Inizio delle attività dello stabilimento di AMES TAMARITE, situato a Tamarite de Litera (Huesca, Spagna), specializzato nella produzione di pezzi dentati in sinterizzato di piccole dimensioni e componenti in sinterizzato in grandi serie.

allows to obtain austenitic stainless steels with corrosion resistance higher than 2000 h in salt mist spray chamber.

2008

– Sviluppo del processo Ames-SSP®, applicato all’acciaio inossidabile sinterizzato, che consente di ottenere acciai inossidabili austenitici con una resistenza alla corrosione superiore a oltre 2000 ore in camera a nebbia salina.

AMES-CMA-machinery-design-and-building

2010

– Separazione dell’unità di progettazione e costruzione di macchinari, con la costituzione di una nuova società, AMES CMA.
– Apertura dell’ufficio commerciale di AMES JAPAN, a Chiba (Giappone).

high density compacting process called AmesDens-A

2011

– Sviluppo del materiale Simoloy-B®, composto da Fe-Mn-C, destinato alla produzione di componenti strutturali in acciaio sinterizzato con un costo del materiale ridotto.
– Sviluppo del processo di finitura MirrorFinish, che consente di ottenere superfici con una rugosità molto bassa (fino alla levigatura a specchio). Sviluppo del processo di compattazione ad alta densità AmesDens-A®, destinato alla produzione di componenti ad elevata densità e alte prestazioni meccaniche.
– Sviluppo del processo di compattazione ad alta densità AmesDens-A®, destinato alla produzione di componenti ad elevata densità e alte prestazioni meccaniche.

Stainless steel filters AmesPore

2012

– Sviluppo di filtri CIP in acciaio inossidabile sinterizzato, destinati al filtraggio di liquidi e gas ad alta pressione o alta temperatura.
– Sviluppo di filtri in bronzo a bassa permeabilità, a base di polvere di bronzo sviluppata internamente da AMES, a basso costo.

coixinets autolubricats patentats Ames-LFC

2013

– Inizio della produzione di boccole autolubrificanti brevettate Ames-LFC®, a basso coefficiente di attrito.
– Apertura dell’ufficio commerciale di AMES NANJING, ubicato a Nanchino (Cina).

2014

– Inizio delle attività del nuovo stabilimento di AMES HUNGARIA, a Szentgotthárd (Ungheria), che si occupa della produzione di componenti meccanici e idraulici in sinterizzato.

AMES Solsona manufacturing plant

2016

– Ampliamento dello stabilimento di produzione di SIMET (Lleida – Solsona)

AMES WuHu (China) Manufacturing Plant

2017

– Inizio delle attività del nuovo stabilimento di AMES WUHU nella contea di Wuhu (Cina), che si occupa della produzione di componenti meccanici e idraulici in sinterizzato.
– Ampliamento dello stabilimento di produzione di AMES Tamarite
– Ampliamento dello stabilimento di produzione di SIMO

AMES PM tech center

2018

– Creazione del centro tecnologico AMES PM TECH CENTER, che unifica i vari centri di Ricerca + Sviluppo + Innovazione.
– Gli stabilimenti più antichi del gruppo cambiano la denominazione per unificare l’identità aziendale:

  • ALME diventa AMES Barcelona
  • SIMO diventa AMES Montblanc
  • SIMET diventa AMES Solsona
  • UTISA diventa AMES Tooling

2019

Ampliamento del capannone di AMES Hungaria per specializzare lo stabilimento nella produzione di componenti idraulici in sinterizzato.
– Creazione della società AMES Medical, che si occupa della produzione e della vendita di impianti biomedici in titanio poroso OsteoSinter®.
– Lancio sul mercato delle boccole in alluminio Ames-U4®.

2020

Lancio sul mercato delle membrane metalliche AmesPore® XPM sotto forma di moduli di filtrazione per la microfiltrazione e l’ultrafiltrazione di liquidi.

2021

Lancio sul mercato degli impianti in titanio poroso OsteoSinter® Evans e Cotton per la correzione delle deformità del piede piatto.

– Creazione della società AMES-PORE Filtration, S.L., che unifica la produzione e la vendita di filtri metallici sinterizzati.

2022

– Lancio sul mercato dei nuovi cuscinetti Ames-LFB®.

Lancio sul mercato degli impianti veterinari OsteoSinter® Vet-TTA utilizzati per il trattamento delle rotture del legamento crociato cranico canino.